Ismed è una realtà con sedi in
diverse parti d'Italia che nasce e mantiene la propria sede legale a
Reggio Calabria lavorando ed impegnandosi nella diffusione di un
modo nuovo di affrontare il conflitto ed incoraggiando tutte le
iniziative culturali sempre più vivaci ed incisive che associazioni,
movimenti e istituzioni calabresi pongono in essere per contrastare
l'illegalità.
Il coordinamento di Libera Reggio Calabria ha dato vita a un
cartello di imprese, singoli professionisti, associazioni,
cooperative e consumatori critici che con un consumo responsabile e
la gestione trasparente delle attività contrasti
alle la ‘ndrangheta ed in modo particolare il racket.
La passeggiata Antiracket
In occasione della passeggiata
antiracket promossa da Libera in collaborazione e dal Questore di
Reggio Calabria, che ha sostato davanti alle aziende che aderiscono alla
rete, sono stati consegnati i loghi di ReggioLiberaReggio a quattro
nuove aziende aderenti che hanno passato il vaglio delle istituzioni
e sono state ritenute idonee a far parte della rete.
Alla presenza del prefetto Massimo Mariani, del questore Maurizio
Vallone, dei vertici provinciali dell'Arma dei Carabinieri, della
Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del sindaco di
Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà del referente provinciale
dell'Associazione "Libera" Giuseppe Marino e del Commissario
straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative
antiracket e antiusura Prefetto Annapaola Porzio, sono stati
consegnati i loghi all'amministratore Ismed Francesca Chirico. |