.jpg)
|
Il Corso erogato dall'Ente di
Formazione di Ismed iscritto al n.
423 dell'elenco degli Enti di
formazione tenuto dal Ministero
della Giustizia.
Tutti i Corsi abilitanti e di
aggiornamento per mediatore civile e
commerciale erogati da Ismed sono
accreditati al Ministero della
Giustizia. |
|
Descrizione del Corso |
I
mediatori che vogliono mantenere il
titolo abilitante acquisito prima
dell'entrata in vigore del D.M.
150/2023 hanno l'obbligo di
partecipare ad un corso di
aggiornamento straordinario della
durata di almeno 10 ore.
Il Corso oltre ad assolvere al
mantenimento del titolo, assolve
all’obbligo formativo per il biennio
di aggiornamento che si conclude al
31 dicembre 2025. |
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
|
|
|
Durata |
|
Il corso ha una durata di 12 ore, di cui
lezioni e esercitazioni pratiche. È
prevista una prova finale.
Gli argomenti del Corso potranno essere
implementati anche su richiesta dei
corsisti. |
|
|
|
Calendario |
|
Le lezioni si svolgeranno nei giorni:
Online in
modalità sincrona 18, 19 e 20 Aprile 2024 e
in Presenza - 16, 17 e 18 Maggio 2024
Programma
- Introduzione alle ADR
- Analisi normativa
- La
redazione dei verbali di mediazione
- Il verbale di
conciliazione: effetti ed esecuzione
- La nuova
disciplina delle spese e delle indennità di
mediazione.
- I benefici
fiscali
- Il patrocinio a
spese dello Stato
- Simulazione in
aula
Prova finale
Prova pratica.
Correzione individuale e comunicazione
dell’esito. |
|
Richiedi il Modulo di iscrizione a
formazione@ismed.it |
|
|
|
>
Corso 50 ore |
|
|
|
Quota di iscrizione |
|
€ 190 (i.v.a.
esente)
e 100 per gli iscritti al 10 Aprile 2024 |
|
|
|
Modalità di pagamento intero Corso |
|
- €
100,00 all’atto dell’iscrizione
- € 90,00 prima della sessione di esame
finale |
|
|
|
Docenti |
Prof.ssa Angela Busacca
Avv. Costanza Acciai
Avv.
Valentina Maria Siclari |
|
Frequenza |
La
frequenza per gli iscritti è prevista presso la sede Ismed
e anche su Piattaforma Ismed
MediaCall in modalità sincrona.
Sono disponibili 40 posti.
L’attestato di aggiornamento sarà rilasciato
a coloro che avranno frequentato le 12 ore
previste e che avranno
superato l’esame finale. |
|
Alla
domanda di iscrizione vanno allegati:
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio
recante il possesso dei requisiti richiesti
dalla normativa
- Il curriculum vitae
- copia del documento di identità in corso
di validità
- una copia del codice fiscale |
|
La
domanda di iscrizione e la relativa
documentazione dovranno pervenire entro la
settimana che precede l’inizio del Corso
prescelto.
Il plico potrà essere consegnato a mano
presso la sede Ismed di Via Tommaso
Campanella 38/A in Reggio Calabria, o
inviato per raccomandata con ricevuta di
ritorno al medesimo indirizzo ovvero a mezzo
pec a ismed@pec.it. |
|
>
Torna alla Home
della formazione |