![]() |
|
||||||||||||||||||||||||
> ENTRA NELL'AREA RISERVATA | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
CORSO GRATUITO DI ALTA FORMAZIONE
IN ADR E IMPRESA |
|||||||||||||||||||||||||
La nuova frontiera delle ADR è rappresentata dal rapporto con le
imprese. Al fine di consentire la ripresa economica dell PMI il legislatore ha inteso introdurre dei sistemi di risoluzione delle controversie alternativi al ricorso all'autorità giudiziale. All'interno del panorama della ADR nel nostro paese un ruolo fondamentale ha l'assistenza dell'avvocato che ad ogni nuovo incarico professionale si trova a dover scegliere la procedura di risoluzione più adatta alla singola lite, così come ruolo di prima importanza riveste il Commercialista. Nell'ottica del binomio ricerca/sviluppo, Ismed Group, il DiGiEs - Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, Generali Italia e l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili, organizzano un percoso rivolto alle Imprese per promuovere una crescita economica basata sulla ricerca, l'innovazione e l’ottimizzazione delle risorse aziendali. Quattro incontri gratuiti in forma di tavola rotonda tenuti dai massimi esperti italiani in materia di negoziazione e impresa rivolti ad Avvocati, Dottori commercialisti, Consulenti del lavoro, dipendenti, Amministratori e rappresentanti delle imprese. |
|||||||||||||||||||||||||
Primo incontro - 14 Giugno 2019
La responsabilità penale dell’Amministratore e le interdittive antimafia |
|||||||||||||||||||||||||
Un primo incontro per dare avvio al percorso con l'approfondimento di tematiche di carattere penalistico con riferimento alla responsabilità degli Amministratori delle imprese e alle interdittive Antimafia dagli aspetti amministrativi, a quelli più generali relativi ai limiti e all'applicazione e alla ratio e all'utilizzo concreto delle interdittive come strumento per una più concreta garanzia di legalità e richiamo alla gestione trasparente da parte di amministratori e consulenti. | |||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Secondo incontro - 21 Giugno 2019
Mediation advocacy e procedure stragiudiziali per la ripresa economica dell’impresa |
|||||||||||||||||||||||||
I relatori introdurranno i consulenti delle imprese nel complesso mondo della definizione stragiudiziale del contenzioso attraverso i moderni sistemi di ADR (Mediazione, Arbitrato e Negoziazione). | |||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Terzo incontro - 27 Giugno 2019
Contrattualistica di impresa - Welfare aziendale e TFM |
|||||||||||||||||||||||||
Saranno trattati i temi legati allo sviluppo internazionale di impresa, la contrattualistica internazionale e l’importanza del welfare aziendale. Nell’ultimo Rapporto Welfare PMI si evidenzia che il raggiungimento di benefit finalizzati a superare la semplice retribuzione monetaria dei dipendenti aumenta la produttività delle PMI Italiane. | |||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Quarto incontro - 05 Luglio 2019
Accesso a bandi e fondi europei |
|||||||||||||||||||||||||
Intercettare i fondi EU è uno strumento essenziale nell’ottica di ampliamento del business aziendale. I fondi europei costituiscono opportunità finanziarie per il consolidamento del rating. L'incontro si propone di fornire un exursus esaustivo per l'intercettazione e il reperimento dei fondi. | |||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
|